
Nonostante l’eliminazione del Napoli dalla Champions League, la stagione europea che è appena cominciata potrebbe essere quella della svolta per l’Italia. I partenopei, paradossalmente, potranno portare al nostro ranking Uefa più punti partecipando all’Europa League, considerato anche il girone morbido che affronteranno a partire dal 18 settembre (Sparta Praga, Young Boys e Slovan Bratislava). Stesso discorso per Torino (CLub Brugge, Copenaghen e Hjk Helsinki), Fiorentina (Paok, Dinamo Minsk e Guingamp) e Inter (Dnipro, Saint-Etienne e Qarabag). Vale la pena sottolineare che le vittorie assegnano lo stesso numero di punti sia in Champions che in Europa League; la differenza sta nel bonus che viene assegnato a chi partecipa ai gironi di Champions ma che, in pratica, equivale a due vittorie. C’è un ulteriore bonus in Champions per chi passa i gironi, ma francamente solo la Juve sembra attrezzata per farlo: quindi, sotto col ranking! Il sorpasso al Portogallo già era preventivato a inizio stagione per il livello modesto delle compagini lusitane (fatta eccezione per Porto e Benfica), quest’anno potrebbe significare un ulteriore avvicinamento a Germania e Inghilterra e, quindi, a quel terzo posto che tornerebbe a garantire quattro squadre in Champions League alla Serie A. Il primo dato significativo è che l’Italia è l’unica nazione a contare ancora su tutte le rappresentanti: approfittiamone!