Ottima notizia dall’infermeria della Juve: Rientrato l’allarme per un big

La Juventus e i tifosi bianconeri possono tirare un sospiro di sollievo, Carlos Tevez non ha nessuna lesione. In vista della Champions, però, starà fuori.

Pirlo, fuori. Chiellini, out. Vidal, indisponibile. Barzagli e Morata, quasi a disposizione. Carlos Tevez, arruolabile. Finalmente una notizia positiva per i tifosi della Juventus, che non dovranno rinunciare al proprio cannoniere: l’Apache è pronto per le prossime sfide ufficiali di Madama.

Gli esami odierni hanno infatti escluso lesioni per Tevez, dopo il fastidio muscolare avvertito dall’argentino alla coscia destra. Solo un leggero problema, che non dovrebbe pregiudicare la convocazione del giocatore per la partita di sabato con l’Udinese.

“Non ho nessuna lesione, sono pronto per la partita di sabato” ha scritto lo stesso Tevez su Twitter, ringraziando tutti i tifosi per l’affetto mostrato in queste ultime ore. Allegri dovrebbe dunque chiamarlo per la seconda gara di campionato, ma si va comunque verso la panchina.

Essenziale infatti avere Tevez al 100% per la prima gara di Champions League contro il Malmö FF. Campagna europea troppo importante per la Juventus dopo i malandati gironi della scorsa annata, il sudamericano sarà perno dell’attacco contro gli svedesi.

 

Europa che rimane il tabù di Tevez, ma il digiuno spezzato nella semifinale di Europa League contro ilBenfica potrebbe aver cambiato la storia. Contro i lusitani, lo scorso maggio, l’ex Manchester United era tornato al goal continentale dopo cinque anni, 1843 giorni n seguito al 7 aprile 2009, quando segnò in Manchester United-Porto 2-2 di Champions.

Allegri crede in Tevez, convinto che questa possa essere seriamente la sua stagione europea. Lo scorso anno, gli errori sotto porta, la sfortuna e l’involuzione rispetto al campionato hanno generato sfottò continui da parte dei tifosi avversari nei confronti dell’Apache, devastante invece in Serie A.

Starà a Tevez rispondere sul campo e far seriamente sua l’imminente annata europea: il goal contro il Benfica è stato il preambolo, per avanzare in Champions League e superare nuovamente la fase a gironi servirà fortemente il suo contributo.

Contro l’Udinese, a meno di decisioni dell’ultimo minuto da parte di Allegri, l’idolo di Buenos Aires osserverà Giovinco (se non Coman) e Llorente, giocando magari uno spezzone di gara qual ora le condizioni dovessero essere ottimali. Più probabile, comunque, un turno di riposo assoluto. L’Europa lo aspetta. Il riscatto è obbligato.