Infortunio Dybala, è lesione ai flessori: ecco gli scenari per rivederlo in campo

dybala

Lesione distrattiva ai flessori della coscia destra, è questo l’infortunio che Paulo Dybala ha rimediato ieri sera, a Cagliari. La Juventus ha ufficializzato il bollettino medico dopo gli esami strumentali a cui l’argentino si è sottoposto questa mattina a Vinovo. Pur non ufficializzando i tempi di recupero, e sottolineando che dopo i primi giorni di riabilitazioni verranno effettuati ulteriori esami, si parla comunque di un problema di “medio-lieve” entità.

Insomma, scongiurate le ipotesi più nefaste di un lungo stop, ma bisognerà comunque andare cauti con un problema muscolare che ha già condizionato l’asso argentino in passato. Tra ottobre e dicembre del 2016, Dybala rimase fuori un mese e mezzo.

Niente ufficialità sui tempi di recupero, dicevamo. Eppure si cominciano a delineare i primi scenari per rivedere in campo la “Joya“. Dato per scontato che Dybala non ci sarà dopo la sosta contro Genoa e Chievo in campionato e che molto probabilmente gli verrà risparmiata anche la semifinale d’andata di Coppa Italia contro l’Atalanta, saranno le prime due giornate di Serie A a febbraio in cui l’argentino potrebbe tornare a disposizione.

4 febbraio allo Stadium contro il Sassuolo o 11 febbraio in trasferta con la Fiorentina: Allegri proverà a riaverlo per queste due date che precedono l’impegno in Champions League, datato 13 febbraio, contro il Tottenham. La sfida con gli Spurs arriva quindi tra più di un mese, tempo che – stando a quanto comunicato oggi – dovrebbe essere più che sufficiente per un completo recupero.