Tutta la verità sul VAR di Cagliari-Juve, retroscena Sky: quello che i complottisti ignorano

Cagliari-Juve
Cagliari-Juve

Arriva direttamente da Sky, in queste ore, un documento importante in grado di fare chiarezza una volta per tutte su quanto avvenuto nei minuti finali del posticipo di Serie A tra Cagliari e Juventus, come potrete notare anche dal video che stiamo per mostrarvi. L’errore arbitrale da parte di Calvarese ci sta tutto, inutile girarci attorno come avviene coi siti faziosi di altre squadre in caso di favore, oppure con chi cerca di pubblicare sui social dei frame che in realtà non corrispondono al vero in riferimento al tocco col braccio da parte di Bernardeschi.

Fatta questa doverosa e giusta premessa, senza scomodare gli altri episodi che in questa stagione, nonostante l’utilizzo del VAR, hanno privato la Juventus di non pochi punti tra pareggi e sconfitte non sempre meritati, in queste ore si rende necessario un chiarimento extra che potrebbe fare la differenza con chi in queste ore sta accusando i bianconeri di essere i nuovi padroni del sistema. Comprese tutte le logiche soggiacenti al governo del VAR.

In sostanza, oltre a ribadire che il gol di Bernardeschi sia del tutto regolare, essendo il VAR illegittimo nel momento in cui un calcio di punizione non viene fischiato nell’applicare la norma del vantaggio (vedi fallo di Benatia nei confronti di Pavoletti), l’approfondimento di Sky ha il merito di discolpare del tutto lo stesso VAR dall’errore che non ha portato alla concessione del calcio di rigore per il Cagliari pochi minuti dopo il vantaggio bianconero.

Cosa è successo realmente? Calvarese, come tutti sanno, ha detto più volte “Ho visto io”. A quel punto, il VAR non può entrare in gioco su una situazione a discrezione dell’arbitro (involontarietà del tocco e non il tocco in sé), smentendo in questo modo chi crede che la Juve condizioni in qualche modo il mondo VAR. Ecco il video che attesta quanto riportato.

https://www.youtube.com/watch?v=X0pKRvw-UWg&t=183s