Szczesny, da titolare a uomo mercato in estate?

Szczesny
Szczesny

In fondo, il calciomercato fa parte della quotidianità di tutti gli addetti ai lavori. Se fino a qualche anno fa sembrava una prerogativa tipica della stagione estiva, al giorno d’oggi è diventata una questione abituale anche a campionato in corso.

Certo, per chi deve scendere in campo ogni domenica non è proprio il massimo della vita, anche proprio per una questione di serenità. E lo sanno molto bene anche gli appassionati di scommesse, che quando devono scegliere le quote migliori, oltre a sfruttare un comparatore quote valido ed efficace, devono sempre affrontare un approfondito lavoro di studio di ogni tipo di statistica.

Addio alla Juventus in estate?

Nella Juventus che verrà, in effetti, non si è ancora capito chi ci sarà in porta. I tifosi vorrebbero il colpaccio Donnarumma, a parametro zero dal Milan, ma con un ingaggio e con delle commissioni per il suo procuratore Raiola, davvero extra large. È veramente il caso di fare un simile investimento in tempi così difficili, quando in porta si ha comunque un ottimo portiere come Wojciech Szczesny?

Il polacco sembra un po’ il paradosso di questo nuovo corso bianconero, nel senso che anche durante la stagione, spesso e volentieri, si è avuta quella sensazione per cui il polacco fosse sempre in discussione, con un Buffon più che mai pronto a riprendersi i galloni da titolare. Nonostante le dichiarazioni di facciata, qualche errore di troppo il portierone polacco l’ha fatto in questa stagione, anche se i grandi interventi e le prestazioni di alto livello non sono mancate.

Eppure, tutto questo non è stato affatto sufficiente per guadagnarsi una sicura riconferma nella rosa della Juventus del prossimo anno. Sono ben quattro le stagioni in cui il polacco veste questa maglia, e diventa abbastanza incomprensibile pensare come possa essere proposto sul mercato, anche per via della sua affidabilità a giocare palla a terra.

Certo, lo stipendio di Szczesny è decisamente elevato, con ben 6,5 milioni di euro a stagione, ma non lo sarà sicuramente di quello del suo successore. In realtà, la dirigenza bianconera sta tentennando sulla sua conferma per un motivo ben preciso, ovvero quello di poter incassare una corposa plusvalenza.

L’unico inghippo di tutto questo scenario è rappresentato dal fatto che ci troviamo in un’epoca dominata dal Coronavirus e, di conseguenza, anche squadre che prima spendevano e spandevano all’infinito, ora non si possono permettere di tirare troppo la cinghia. Insomma, chi vorrebbe vestire 30 o 40 milioni di euro per Szczesny?

Da un certo punto di vista, il polacco si è dimostra più e più volte affidabile, ma in ogni caso non bisogna dimenticare come abbia già raggiunto 31 anni e vanti un ingaggio anche particolarmente elevato. Ecco, un altro aspetto da considerare: quale squadra, anche volendo Wojciech nella sua rosa, avrebbe le possibilità economiche per sopportare uno stipendio così oneroso?

Futuro in Germania? Anche no…

Ad un certo sembrava che il futuro di Szczesny fosse decisamente distante dal pianeta Juve. Anzi, pare che tutti gli indizi portassero a un trasferimento in Bundesliga e, nello specifico, in Germania. Invece, la pista Borussia Dortmund non convince. Prima di tutto per via del fatto che i tedeschi hanno sempre ammesso di voler puntare su un portiere con qualche anno in meno e, in modo particolare, con un ingaggio certamente meno robusto.

Ed è chiaro che lo scoglio ingaggio sarà anche il rebus più complicato da risolvere per chi vende, ovvero la Juventus. E, di conseguenza, bisogna cercare di orientarsi verso un mercato completamente differente, magari puntando più che altro su qualche compagine che milita in Premier League. Che possa essere l’Arsenal? Squadra peraltro dove il giocatore polacco ha già giocato? Forse, ma in realtà è tutto il meccanismo di domino in questo ruolo che sembra essere un po’ fermo.