
L’Inter sta per assicurarsi due plusvalenze poco credibili, in riferimento ai trasferimenti di Xian Emmers e Zinho Vanheusden che porteranno nelle casse nerazzurre plusvalenze per 25 milioni di euro. Due giocatori quasi sconosciuti in ambito internazionale, che tuttavia risolvono problemi di bilancio non di poco conto, per la goduria dei loro tifosi come si potrà notare dal nostro video. Eppure in passato avevano spesso puntato il dito contro l’Inter per questioni simili. Lo stesso Sturaro che comunque ha regalato spesso e volentieri spunti apprezzabilissimi, come si potrà notare dopo il salto.
19 FEBBRAIO 2018 – Spesso siamo costretti a parlare di polemiche e tensioni trattando le questioni riguardanti il mondo Juventus, ma come si potrà osservare dal video che abbiamo scelto per voi oggi ci sono degli spunti più interessanti che possiamo esaminare oggi stesso a proposito di Sturaro. A molti, infatti, è sfuggito che il centrocampista della squadra bianconera, spesso vittima di sfottò per una tecnica non raffinatissima (in verità anche dai sostenitori della Vecchia Signora), ieri sia stato protagonista di un numero in pieno stile Cristiano Ronaldo.
Durante il secondo tempo del derby di Torino, in occasione dell’anticipo di Serie A, ci siamo infatti gustati una grandissima giocata di questo giocatore, spesso e volentieri sottovalutato nonostante il suo apporto è stato indispensabile nella semifinale di Champions League con il Real Madrid tre anni fa. Giusto per fare un esempio e senza dimenticare l’apporto sempre puntuale, sfruttando al massimo le caratteristiche che abbiamo imparato a conoscere in questi anni.
Se a questi punti di forza iniziamo ad aggiungere anche numeri come quello di ieri, con un colpo di tacco smarcante no look, allora il quadro generale per un profilo come quello di Sturaro chiaramente inizia ad essere molto interessante. Scherzi a parte, riteniamo che questo giocatore continui ad essere molto sottovalutato sia dagli addetti ai lavori, sia dagli stessi tifosi, ignorando quanto sia stato importante in questi anni con il suo grande lavoro oscuro.