Negò la Champions alla Juve, dà un rigore alla Nigeria ridicolo: da Cesari e Pardo la verità

Si discute moltissimo in queste ore per le decisioni arbitrali da parte dell’arbitro Cakir, protagonista negativo della sfida tra Nigeria e Argentina ai Mondiali di Russia 2018 come si potrà notare da questo video. All’inizio del secondo tempo, infatti, il direttore di gara ha deciso di concedere un calcio di rigore a favore della compagine africana a causa di una leggerissima trattenuta da parte di Mascherano, con un evidente errore che è stato sottolineato anche da Pardo e Cesari durante la trasmissione televisiva Tiki Taka, andata in onda su Italia 1.

In molti si staranno chiedendo cosa c’entri la Juventus con questa vicenda. Per chi non lo ricordasse, l’arbitro Cakir è esattamente lo stesso che nella finale di Champions League disputata a Berlino nel 2015 tra la squadra di Allegri ed il Barcellona, con il risultato fermo sull’1-1 per i gol di Rakitic e Morata, decise di negare un netto calcio di rigore a favore dei bianconeri. La trattenuta su Pogba da parte di Dani Alves fu evidente anche in presa diretta e ad occhio nudo.

L’aspetto positivo della serata di ieri, che in un certo senso aumenta il rammarico da parte di tantissimi tifosi della Juventus che non hanno ancora dimenticato quella partita, sta nel fatto che alcuni giornalisti siano ancora in grado di dar ragione alla Vecchia Signora. E pensare che nell’azione successiva Suarez trovò il gol del 2-1 che decise a conti fatti quella partita diventata improvvisamente equilibrata e alla portata della Juventus.

Giunti a questo punto non si può far altro che rimandarvi al video riguardante la trasmissione andata in onda ieri sera su Italia 1, quando ad un certo punto Cesari e Pardo ci hanno mostrato durante Tiki Taka tutta l’incoerenza dell’arbitro Cakir, che in occasione della finale di Champions League tra Barcellona e Juventus ha negato un calcio di rigore solare per evidente trattenuta di Dani Alves (allora impegnato coi blaugrana) contro Pogba.