
Venerdì all’Allianz Stadium andrà di scena Juventus-Inter, sfida entusiasmante che sarà speriamo ricca di spettacolo e con zero polemiche arbitrali. Negli occhi degli interisti c’è questa sorta di voglia di vendetta per il match dello scorso aprile, in cui l’Inter si è ritrovata alla fine a perdere contro la Juventus, dopo polemiche arbitrali che continuano tutt’ora ad essere motivo di discussione. A tal proposito, durante la puntata di Tiki Taka, il giornalista juventino Zampini ha voluto ammonire l’atteggiamento di Spalletti, tra l’altro ritenendosi anche un suo estimatore stando al video preso da Italia 1.
Il punto centrale è che l’allenatore nerazzurro, subito dopo il match contro la Roma, ha parlato di arbitraggio corretto da parte di Rocchi, nonostante fosse stato negato un rigore alla Roma durante il primo tempo. Sappiamo le polemiche che ci sono state su questo episodio, con Totti in primis che ha parlato di situazione vergognosa, ma ciò che ha fatto ricredere Zampini sull’atteggiamento di Spalletti è che l’allenatore nerazzurro sia poi ritornato nelle varie trasmissioni televisive per parlare del rigore su Icardi non dato al minuto 87.
Situazione alquanto paradossale, in quanto prima si parla di atteggiamento impeccabile da parte dell’arbitro, ma poi notando le varie polemiche scatenate sul rigore non dato alla Roma, ecco che Spalletti torna sui suoi passi per attaccare l’arbitraggio, tra l’altro sminuendo il fallo su Zaniolo ed ingigantendo quello su Icardi. E’ ormai cosa risaputa che anche con l’ingresso in gioco del VAR le polemiche arbitrali non saranno mai sopite, perché di base alla fine c’è sempre un’interpretazione soggettiva e personale data dall’arbitro.
Lo scorso anno si fece una polemica assurda sulla mancata espulsione di Pjanic, non contando poi anche due possibili rigori non dati alla Juventus durante lo stesso match. Ovviamente si spera che la partita di venerdì sera sia assolutamente priva di errori arbitrali, perché un’altra stagione di polemiche sul match tra Juventus ed Inter non può essere sostenuta. E’ tra l’altro innegabile la supremazia bianconera, ma è anche vero che una partita di questo genere è un po’ come un derby, non si sa mai come andrà a finire. A seguire il video preso da Italia 1 e Tiki Taka.