
Siamo alla vigilia di Juventus-Inter, importante anticipo di Serie A in programma domani sera allo Stadium e, come ogni anno, spunta qualche video con Moratti o Simoni che si lamentano per il famoso contatto tra Iuliano e Ronaldo che a loro modo di vedere condizionò la conquista dello Scudetto bianconero nel 1998. Ci sono però alcuni importanti aspetti da chiarire, a nostro modo di vedere, su quella stagione.
8 SETTEMBRE 2017 – Si è parlato molto in queste ore di quanto avvenuto durante il derby d’Italia tra Juventus ed Inter nel 1998 nell’area di rigore bianconera, come potrete facilmente notare dal video che stiamo per condividere con i nostri lettori dopo averlo estratto direttamente da Juventus TV. Tutto ruota attorno al possibile fallo da rigore di West nei confronti di Inzaghi, che a tantissimi tifosi ed addetti ai lavori ha ricordato il famosissimo match tra Inter e Juventus a San Siro di quella stessa stagione (non il ritorno con Iuliano e Ronaldo nel 1998 per intenderci, quello che per intenderci ancora oggi induce tantissimi tifosi dell’Inter a “piangere” per la mancata concessione del rigore).
Nonostante quello di West sia stato un intervento al limite, è interessante evidenziare che dopo la decisione dell’arbitro di non concedere la massima punizione ai bianconeri, non abbiamo assistito a scene d’isterismo da parte dei ragazzi di Lippi, a differenza di quanto avvenne con Simoni e gli altri nerazzurri 18 anni fa. Ancora più interessante sottolineare che, nonostante le grandi analogie tra i due interventi, la moviola di De Marco su Mediaset Premium ritiene che il contatto effettivamente non andava punito con il rigore, in riferimento a Iuliano e Ronaldo. Insomma, un’altra mazzata per i tifosi dell’Inter che continuano a lamentare quella decisione da parte di Ceccarini.
Vi lasciamo a questo punto al video che ci mostra esattamente come sono andate le cose su Juventus TV nelle ultime ore, quando è stato analizzato l’episodio da moviola con Inzaghi e West protagonisti e con la Juventus che a differenza dell’Inter a suo tempo non ha protestato in modo indecoroso.