
Ieri sera c’è stata una brutta lite all’esterno del San Paolo tra Alvino e alcuni tifosi del Napoli. Al giornalista si contesta la difesa a prescindere del presidente De Laurentiis ed il video del giorno dopo “peggiora” ulteriormente la sua posizione, avendo creato una realtà parallela.
16 FEBBRAIO – Sta facendo discutere davvero tanto quanto avvenuto a margine del match di Serie A tra Napoli e Torino, come potrete facilmente notare dal nostro video con Alvino protagonista. In particolare, non c’è da parlare solo della partita trasmessa da Sky, considerando il fatto che la sfida in grado di sancire il -13 della compagine partenopea dalla Juventus ha avuto una coda con grandi polemiche. Ci riferiamo ai momenti di grande tensione che ci sono stati tra lo steso giornalista e alcuni tifosi del Napoli, evidentemente molto delusi dalle scelte del presidente Aurelio De Laurentiis.
Come spesso gli è capitato in questi anni, Alvino ha difeso il presidente, mentre buona parte della tifoseria è letteralmente imbufalita per l’arrivo di quei giocatori in grado di assicurare a questa squadra il salto di qualità. Come nel caso della Juventus che con Cristiano Ronaldo ha chiuso un cerchio dal quale è venuta fuori una squadra sempre più forte. Ed anche quest’anno a gennaio non ci sono stati interventi importanti in entrata, con gli addii ad Hamsik e quello di Allan sfiorato dopo la corte del Paris Saint Germain.
La tensione è salita con il trascorrere dei minuti, al punto da indurre Alvino a chiedere l’interruzione del collegamento, fino ad invitare a voce alta un altro tifoso ad allontanarsi. Insomma, un vero e proprio imprevisto che ha reso ancora più tesa l’atmosfera attorno ad una partita che ha accentuato il distacco in classifica dalla Juventus.
Necessario a questo punto lasciarvi al video di cui tanto si parla in queste ore, in riferimento ad Alvino e a quanto avvenuto a cavallo del posticipo di Serie A tra Napoli e Torino trasmesso da Sky, con momenti di forte tensione tra il noto giornalista partenopeo e alcuni tifosi che evidentemente ce l’hanno con chi tende a difendere a spada tratta qualsiasi decisione da parte del presidente De Laurentiis.