
E’ stata una serata dalle fortissime emozioni, al di là dell’aspetto sportivo. La Juventus pareggia in casa contro l’Atalanta, ritrova il gol di Mario Mandzukic, ma è inutile nascondere che l’attenzione di tutto lo Stadium era rivolta soprattutto verso la festa scudetto (che mentre vi stiamo scrivendo è in pieno svolgimento) e gli addii di Max Allegri e Andrea Barzagli.
Si è parlato tanto del mister, protagonista di cinque stagioni intense e piene di trofei (11), un po’ meno di quella che è stata la colonna a lungo in campo e poi anche nel gruppo, di quest’epoca d’oro della Juventus. Barzagli era assieme a Buffon e De Rossi uno dei reduci del Mondiale 2006, oggi lascia il calcio giocato e lo fa da vincente.
Sì, perché come ha ricordato Andrea Agnelli prima della partita, in un discorso che ha emozionato il difensore toscano – visibilmente commosso e con le lacrime che ad un certo punto non potevano più essere contenute – Barzagli e Chiellini sono gli unici ad aver vinto tutti gli otto scudetti consecutivi in questo decennio che resterà nella leggenda.
Agnelli ha chiuso il suo bellissimo messaggio (potrete ascoltare le sue parole nel video integrale che troverete a fine articolo) ricordando che Barzagli lascia la casa bianconera e con un bellissimo “Grazie Andrea”.
Barzagli ha poi giocato da titolare contro l’Atalanta: Allegri lo ha sostituito al 61′ e lo ha salutato commosso quando il suo pupillo si recava in panchina. Un gesto ovviamente bellissimo quello del tecnico che ha così concesso a Barzagli l’ultima standing-ovation di uno Stadium che è stato inaugurato con lui in campo. E non poteva mancare neppure il giro del campo come quello mitico di Alex Del Piero.
Un’altra bandiera è stata ammainata ma la leggenda bianconera continua. Ora, però, godetevi le immagini del bellissimo saluto a Barzagli.