
Diverse squadre di Serie A, tra cui anche la Juventus, hanno diramato un programma sanitario da seguire per tutti i calciatori in modo da allenarsi individualmente nei vari centri sportivi a disposizione, in attesa poi che dal 18 maggio si possa finalmente iniziare con allenamenti più collettivi. Bisogna a questo punto però attendere la decisione del Governo che, durante il prossimo weekend, dovrà diramare un nuovo decreto con la riapertura di altre attività ed anche la possibilità di dare il via libera alle squadre di Serie A, pensando quindi ad una ripresa del campionato.
Tutti i calciatori, che erano andati all’estero durante la quarantena, hanno deciso di far ritorno in Italia, anche se nessuna società ha invitato ufficialmente i loro tesserati a rientrare alla base. Il buon senso però ha portato molti di loro a ritornare in Italia, come Cristiano Ronaldo che il 4 maggio è salito sul suo aereo per ritornare a Torino, dove sta scontando al momento i 14 giorni di quarantena inevitabili per chi arriva da altre zone dell’Italia e del mondo. Stona invece il mancato approdo a Torino di Rabiot ed Higuain, ma mentre quest’ultimo è alle prese con problemi familiari, il francese non ha alcun motivo che lo trattiene sulla Costa Azzurra.
Inizia quindi ad essere alquanto strano il suo mancato ritorno a Torino e la Juventus sembra essersi alquanto spazientita per questo atteggiamento di Rabiot. E’ vero che il campionato francese è terminato per volere del Governo, ma in Italia c’è ancora viva la speranza di riprendere una stagione piuttosto complicata, almeno per garantire alle squadre di ottenere sul campo i vari traguardi. Perché Rabiot non è ancora tornato a Torino? Evidentemente il centrocampista francese non si è integrato al meglio nella squadra di Sarri, nonostante però l’allenatore toscano gli abbia dato più volte la possibilità di partire da titolare.
Certo l’impatto con il campionato italiano non è stato eccezionale, ma al momento Rabiot resta un tesserato della Juventus e deve avere il buon senso di comportarsi come hanno fatto i suoi compagni di squadra. Sicuramente appena arriverà una comunicazione ufficiale dal Governo, la Juventus convocherà il calciatore francese.