Tifosi divisi su Paratici: luci e ombre di questo mercato

Si chiude il mercato della Juve  con il botto a effetto di Federico Chiesa quantomeno per la cifra di 50 milioni. Paratici ha abbassato l’età media della squadra togliendo ben 42 anni di età con le uscite di Higuain, Matuidi e Pjanic rispettivamente sostituiti da Morata, McKennie e Arthur. Tra i colpi in anticipo, quello che sembra un’ottima mossa è certamente Kulusevski.

Tra le belle sorprese mettiamo anche Frabotta dall’under 23. E poi c’è un monte ingaggi alleggerito con le partenze fra l’altro di Rugani e De Sciglio. Naturalmente ci sono anche delle ombre. L’attaccante non è quello sognato come Suarez o progettato come Dzeko. Manca un centrocampista faro che possa sostituire Pjanic. E in difesa son rimasti i terzini brasiliani senza molte opzioni.

C’ anche da dire a difesa di Paratici che dopo tante voci su cessioni eccellenti e partenze di big ha trattenuto i due gioielli Ronaldo e Dybala.

Ceduto anche Douglas Costa, sempre infortunato. E ha resistito fino alla fine aggrappato al suo stipendio annuale da 6 milioni di euro Khedira: a questo punto la Juve lo terrà pensionato in tribuna o potrebbe utilizzarlo sperando di riuscire a cederlo a gennaio.

E in questo mercato dovremmo anche inserire Pirlo, perchè con Sarri stipendiato la Juve ha dovuto cercare un altro Mister per girare pagina dopo il brutto rapporto fra squadra e allenatore che non consentiva la prosecuzione. E forse Pirlo potrebbe aiutare Paratici: potrebbe avere inventato Frabotta e sembra stia recuperando Ramsey. Di certo ha recuperato l’entusiasmo di giocatori e tifosi.