
Numerosi dubbi hanno afflitto Pirlo per creare la giusta formazione contro il Barcellona, una sfida spettacolo che vedrà la mancanza di un grande interprete come Cristiano Ronaldo. L’attaccante portoghese è infatti risultato ancora positivo al Coronavirus e quindi non potrà prendere parte alla sfida contro il suo rivale storico Messi. Un vero peccato per la Juventus che dovrà far fronte a diverse assenze, ma sembra aver recuperato Bonucci, uscito malconcio dalla sfida di campionato contro il Verona.
A questo punto però solo pochissime ore prima del match di Champions League si potrà capire effettivamente se Bonucci partirà titolare, in questo caso non si modificherà la difesa a tre, altrimenti potrebbe esserci invece qualche cambiamento. La probabile formazione della Juventus contro il Barcellona dovrebbe essere il 3-4-1-2 con in porta Szczesny, Demiral, Bonucci, Danilo nei tre di difesa, Cuadrado, Bentancur, Rabiot, Kulusevski a centrocampo e Ramsey dietro le punte Dybala, Morata.
Non è però esclusa la possibilità di una difesa a quattro con Frabotta e Cuadrado esterni, mentre Demiral e Danilo centrali. In quest’ultimo caso potrebbe anche esserci la possibilità di vedere Chiesa dal primo minuto per vivacizzare maggiormente l’azione di attacco. Al momento quindi i dubbi per Pirlo non sembrano essere del tutto svaniti, ma si pensa che Bonucci possa stringere i denti per far parte di questa partita così importante contro il Barcellona.
Quale potrebbe essere invece la probabile formazione del Barcellona? In questo caso Koeman dovrà per forza fare a meno di Piqué, il difensore è infatti stato espulso nel match di esordio in Champions League, una notizia sicuramente positiva per la Juventus. Al posto di Piqué è pronto a giocare Arajuo, ma vediamo più nel dettaglio i possibili undici blaugrana che sfideranno la Juventus di Pirlo all’Allianz Stadium questa sera alle ore 21. Si partirà probabilmente con il 4-2-3-1 con Neto in porta, Sergi Roberto, Araujo, Lenglet, Jordi Alba in difesa, Pjanic, de Jong a protezione della difesa e Dembelé, Griezmann, Ansu Fati dietro Messi. Che vinca il migliore.