
Analisi non proprio ineccepibile quella di Graziani che vede la Juve con gli stessi punti del Cagliari senza la partita vinta a tavolino. Ma proprio perchè la partita non è stata giocata è chiaro che non se ne può conoscere il risultato, la Juve avrebbe potuto vincerla e avere gli stessi punti di adesso.
Inoltre Graziani dimentica che la Juve quella domenica era allo Stadium e il Napoli invece non partiva e stranamente si chiudeva in rigoroso silenzio, niente interviste, niente richieste da parte di allenatore, o giocatori o presidente di poter partire.
Strano quel mutismo ma poi arrivarono due sentenze e lo spiegarono. Il Napoli da quanto dicono le sentenze non voleva giocarla quella partita quel giorno.
Non si vuol fare un processo alle intenzioni ma tutti ricordano che le mancavano tre giocatori fra cui Insigne infortunato.
Eppure giocò contro il genoa decimato dal coronavirus.
e la Juve giocò senza Ronaldo per 20 giorni.
Allora il simpaticissimo Graziani, potrebbe fare un’analisi più completa della situazione.
E invece di togliere punti alla Juve che era regolarmente in campo dica al Napoli che potrebbe avere più punti se si fosse presentata come hanno fatto tutte le altre squadre finora.
Ecco le sue dichiarazioni:
È un campionato anomalo, può succedere di tutto. La Juventus senza quel 3-0 a tavolino avrebbe gli stessi punti di Sampdoria e Cagliari. È vero che avrebbero una partita in meno, ma è col Napoli e può succedere di tutto. Non giocare quella partita è una sconfitta per tutto il calcio italiano, il risultato deve venire dal campo.. Ma se a fine stagione il Napoli dovesse arrivare a pari punti con una squadra e venisse penalizzata dal 3-0 a tavolino e dal punto di penalizzazione? È impensabile»