L’analisi della Gazzetta su Rabiot-Villar: contatto dubbio in episodio rilevante

Secondo la Gazzetta dello Sport poteva essere sanzionato con il rigore il contatto di Rabiot su Villar. Un’interpretazione che sembra eccessiva dato che sembra davvero un normalissimo contatto di gioco come ce ne sono centinaia in ogni partita. E bisogna considerare che l’arbitro era lì messo bene. Per non parlare del fatto che Orsato ieri non ha fischiato falli ben più evidenti adottando un metro inglese e addirittura ammonendo Ronaldo che reclamava per l’eccessiva tolleranza.

E in diversi episodi come su Rabiot e su Arthur entrambi finiti a terra per contatti ben più importanti, Orsato ha lasciato proseguire.

Ma il contatto in area tra Rabiot e Villar senza molto chiaro e davvero sarebbe assurdo fischiare rigori per un semplice spalla a spalla.

E dalle diverse moviole dei programmi sportivi l’analisi è proprio quella di un contatto normalissimo.

Ecco il commento di Gazzetta dello sport sull’episodio:

Di clamoroso negli oltre 90 minuti dello Stadium c’è poco. Ma un episodio resta dubbio: al 15’ Rabiot, nell’area difesa da Szczesny, porta via il pallone a Villar che resta a terra. Le proteste timide sono smorzate dai cenni ampi e certi dell’arbitro che indica come sia stata colpita la palla. Ma i replay sembrano rilevare un contatto tra il piede sinistro dello juventino e il destro del giallorosso. Non è caso da Var, l’arbitro è pienamente in controllo dell’azione, ma il dubbio c’è e sull’1-0 resta rilevante. Al di là del siparietto con CR7, Orsato non transige col portoghese che ammonisce per la protesta plateale al 62’ dopo un contatto con Mancini non fischiato. Non è l’unico fischio mancante: tra gli altri, al 90’ quello di Dzeko su Rabiot sembra fallo netto.