
ieri è stato dato l’ennesimo rigore contro la Juve e ci hanno spiegato che se nella foto si vede il contatto l’arbitro deve fischiare il penalty. Naturalmente con questo metro di valutazione qualsiasi contatto, anche di un difensore che salta e allarga naturalmente le braccia può diventare un rigore. Si snatura il calcio ma se questo dev’essere il metro di valutazione quantomeno che si applichi con tutti. Perchè basta tornare indietro per assistere ad una scena simile con una bella manta di Rebic su Cuadrado e lì non fu fischiato il rigore.
E Pirlo si è lamentato di questo, cioè contro la Juve c’è la più puntuale precisione nel fischiare contro mentre con le altre squadre si può soprassedere.
Persino ieri Di Lorenzo ha trattenuto Chiesa, sarebbe stato il secondo giallo e l’arbitro non se l’è sentita e ha preferito non fischiare nemmeno il fallo facendo finta di non vedere.
Ora i problemi della Juve sono ben altri ma bisogna scindere le due cose, perchè gli arbitraggi devono essere giusti e uguali.
Ecco le dichiarazioni di Pirlo:
Se dai questo rigore non ci potrebbe essere nessun contatto in area. Volevo vedere se succedeva a noi un rigore del genere. Ci sarebbero stati molti più casini e polemiche. Non so se ce l’avrebbero dato. Se c’è un trattamento diverso? No, ma oggi gli episodi hanno determinato. Anche la doppia ammonizione non data a Di Lorenzo. Capita che alcuni episodi arbitrali siano interpretati in modo diverso quando c’è la Juve perché siamo sulla bocca di tutti».