Dybala è un mistero, il ginocchio fa ancora male? Ecco il possibile motivo

Dybala
Dybala

Un mese e mezzo dopo l’infortunio rimediato contro il Sassuolo, Paulo Dybala è ancora fermo ai box. L’argentino avrebbe dovuto fare il suo rientro lunedì sera, contro il Crotone: sembrava l’appuntamento ideale per testare le condizioni del ginocchio e partire così nella tabella di marcia che lo dovrebbe portare alla sfida di ritorno col Porto, in Champions League. Non è andata così: la “joya” è ancora fermo ai box e, per stessa ammissione di Pirlo, dovremo pazientare ancora per vederlo in campo.

Ma cosa sta accadendo a Dybala? Vale la pena ricordare che il bollettino medico nel post Juve-Sassuolo, recitava così: “Lesione di basso grado del legamento collaterale mediale del ginocchio sinistro “. Tradotto, uno stop di circa 2 settimane, massimo 3. Di settimane ne sono passate sei e dell’argentino non c’è traccia in campo.

Su ‘Tuttosport’ oggi è stato pubblicato un interessante intervento di Fabrizio Tencone. Si tratta di un ex medico della Juventus, oggi a capo di Isokinetic Torino, una figura quindi particolarmente credibile nelle sue analisi. Tencone ha spiegato: “Quella di Dybala è una lesione di primo grado del legamento, c’è una rottura minima. Si tratta quindi di un infortunio non grave ma che provoca la formazione di una piccola cicatrice quando il legamento guarisce. Questo provoca dolore: le fitte, anche di piccola portata, potrebbero durare anche 3-4 mesi dopo l’infortunio ma tutto ciò non deve spaventare l’atleta. Nel caso di Dybala, poi, il suo stile di gioco, con cambi di direzione repentini e torsioni dell’arto, questi dolori possono essere più fastidiosi ma non sono pericolosi”. Insomma, l’impressione è che Dybala possa essere già guarito ma che a frenarlo, oggi, possa essere il dolore che ancora avverte in alcuni movimenti.