Tre salvataggi col Napoli: con Buffon mai sconfitte e soli 4 gol in 10 partite

Ieri, con decisione last minute, Pirlo ha scelto di lasciare  Szczesny in panchina e schierare Buffon. E a vedere ciò che è successo forse è stata la mossa più azzeccata. Buffon inoperoso nel primo tempo, ha salvato tre volte il risultato nella ripresa con parata su  Di Lorenzo e quella eccezionale a tu per tu con Insigne.

Quella su Insigne sa di miracoloso dato che l’attaccante napoletano si era liberato con una finta di De Ligt ed era solo davanti al portiere.

Inoltre Buffon in campo ha fatto da allenatore, gridando, caricando e dirigendo i compagni di difesa.

Anche i numeri parlano chiaro, con Buffon la Juve non ha mai perso, in campionato ha preso solo tre gol in sei partite tradotti in 5 vittorie e un pareggio. E considerata la Champions sono 10 gare con soli 4 reti, 8 vittorie e due pareggi.

E non erano match facili, dato che ha giocato con Napoli, Barcellona e due volte con l’Inter.

A questo punto viene il rammarico di non averlo schierato di più, chissà  quanti sarebbero i punti in campionato e anche col Porto forse i due svarioni di Szczesny sarebbero state due reti in meno.

Ormai quel che fatto è fatto e Buffon diventa purtroppo sempre più grande di età Ma bisogna riflettere seriamente sul portiere del prossimo anno. Perché affidarsi a Szczesny diventa davvero un rischio pesante. Il polacco in campo non fiata, manca di personalità e non esce dai pali nemmeno sul calcio d’angolo. Spesso prende gol senza nemmeno tuffarsi, guardando la palla entrare. Non mancano le sue belle parate ma in porta non si può funzionare a corrente alternata.

Ecco la sua strepitosa parata su Insigne:

Link

Ecco la sua parata su Fabian:

Link