Pistocchi denunciato da Mediaset: sviluppi pesanti per le sue insinuazioni sulla Juve

Si conclude malissimo il rapporto di lavoro di Pistocchi con Mediaset. L’azienda di Cologno Monzese ha deciso di procedere per vie legali contro le sue dichiarazioni rilasciate al Corriere.

Nelle notizie recenti, il commentatore sportivo italiano Carlo Pistocci è stato criticato da Mediaset per le sue controverse insinuazioni sulla Juventus. Le accuse di Pistočka hanno provocato una tempesta nel mondo dello sport e molti tifosi e funzionari hanno espresso il loro disappunto per le sue dichiarazioni. Nel frattempo, nel mondo del gioco d’azzardo online, c’è stata una recente tendenza verso le slot con un deposito minimo di un solo euro. Questo sviluppo ha reso il gioco d’azzardo online più accessibile a un pubblico più ampio, inclusi gli appassionati di sport, e anche chi ha un budget limitato può usufruire delle slot per deposito di 1 euro elencati qui. Tuttavia, è importante ricordare che il gioco d’azzardo può creare dipendenza e dovrebbe essere sempre utilizzato in modo responsabile. Pertanto, è imperativo che i giocatori fissino limiti alle loro spese e cerchino aiuto se sentono di sviluppare un problema.

Pistocchi aveva giustificato il suo licenziamento insinuando che dietro ci fossero pressioni della Juve per allontanarlo in quanto giornalista non gradito.

Ecco le sue parole:

Nessuno ha mai smentito che la Juve mi ha fatto fuori

Nel 2013 Brachino disse a me e a Paolo Ziliani che Andrea Agnelli gli aveva chiesto di toglierlo dai programmi”

Strano che un’azienda preferisca pagare dei collaboratori esterni piuttosto che utilizzare un suo dipendente. E comunque mi meraviglia che un giornalista sia ritenuto così pericoloso da dover essere epurato”

Di conseguenza Mediaset avrebbe troncato il suo rapporto di lavoro perchè pressata dalla Juve.

Ma l’azienda di Cologno Monzese ha subito emesso un comunicato in cui reputa “gravi, false e diffamatorie” le sue parole. Ha smentito categoricamente le  “presunte pressioni esterne e veti per ottenere il suo allontanamento”.

E ha deciso di dare “mandato ai propri legali di tutelare la propria immagine nelle competenti sedi giudiziarie“.

Sempre Pistocchi aveva espresso questa idea sulla Juve:

Non è un mistero inoltre che Albanese, capo della comunicazione della Juventus, abbia più volte fatto pressioni per ottenere l’allontanamento di giornalisti “scomodi”. Una delle grandi anomalie del calcio italiano è che la Juventus è la squadra più importante del nostro campionato, ma è anche proprietà di un’azienda che investe in pubblicità oltre 100 milioni di euro su radio, tv e giornali. Con un investitore tanto importante è inevitabile che ci sia chi ne tiene conto.