
Pochi minuti fa Sky ha rilanciato un’indiscrezione riportata in giornata da ESPN, secondo cui anche la Juve rischia di essere estromessa per due anni dalle coppe europee. Questo, nell’ambito di una sanzione che andrebbe a colpire soprattutto le squadre che ancora non hanno abbandonato ufficialmente il progetto Super Lega.
A partire da mercoledì, secondo fonti a conoscenza della situazione e consultate proprio da ESPN, avevano raggiunto un’intesa con sette club: Arsenal, Atletico Madrid, Chelsea, Liverpool, Manchester City, Manchester United e Tottenham Hotspur. Anche l’Inter al momento appare vicina a una nuova intesa con Ceferin, secondo le fonti, anche se non è ancora stato raggiunto ufficialmente.
I restanti quattro club – Juventus, Real Madrid, Barcellona e AC Milan – hanno finora mantenuto le loro posizioni e potrebbero affrontare una sorta di provvedimento disciplinare UEFA per, tra l’altro, aver violato l’articolo 51 dello statuto. Quest’ultimo, a detta di ESPN, afferma quanto segue: “Nessuna combinazione o alleanze tra … club affiliati, direttamente o indirettamente, a diverse federazioni affiliate alla UEFA possono essere costituite senza il permesso della UEFA”.
I quattro club che resistono, secondo ESPN, credono di essere in una posizione di forza, poiché i documenti originali depositati presso la UEFA e la FIFA affermavano che la Super League chiedeva all’ente “il permesso” di condurre la loro competizione e il “riconoscimento” piuttosto che staccarsi dal organizzazione. In ogni caso, come è stato riportato poco fa da Sky, in giornata erano giunte anche dichiarazioni di Infatino, decisamente più morbide tolleranti nei confronti dei club della Super Lega rispetto a quanto riportato da ESPN. Questione non di poco conto in ottica Juve.