
La Juve a 180 minuti dalla fine del campionato si trova fuori dalla Champions e a meno di suicidi delle rivali il suo destino sembra proprio l’Europa League. Una situazione che causerà un danno e una mancata entrata di 80 milioni di euro.
A questo punto la Juve si trova a dover ridimensionare la rosa per abbassare le spese. Il primo indiziato a pagarne le conseguenze sembra proprio Dybala. La Juve non potrà concedergli l’aumento dell’ingaggio richiesto e a questo punto con la scadenza di contratto al 2022 dovrà cederlo questa estate. Altrimenti lo perderebbe a parametro zero.
Subito dopo Dybala, ci sono i due parametri zero Ramsey e Rabiot che guadagnano 7 milioni ciascuno a stagione.
Una buona notizia arriva da Douglas Costa indirizzato verso la sua squadra d’origine in Brasile. Scaricato dal Bayern, la Juve eviterà di dover tornare a pagare 6 milioni l’anno di stipendio.
L’unica alternativa per non perdere Dybala potrebbe essere l’addio anticipato di Ronaldo. Ma CR7 costa 50 milioni l’anno e davvero pochissime squadre potrebbero puntare a portarlo a casa per una sola annata.
La Juve si giocherà contro l’Inter molto di più di una posizione in questo campionato. Ma anche vincendo potrebbe non bastare perchè ormai il destino della Juve dipende da altri.