
Sembra davvero incredibile ma Calvarese ha concesso un penalty all’Inter per un pestone di de Ligt al tallone di Lautaro lontano dalla palla e di spalle alla porta. Fra l’altro Martinez allunga la gamba e De Ligt ha lo sguardo al pallone e sta camminando e nemmeno si avvede di toccare con la punta il tallone dell’avversario.
Certo che se a calcio si danno rigori per contati di gioco anche lontani dalla palla si è arrivati all’ingiocabilità. Cuadrado non avrebbe comunque raggiunto il pallone che ormai veniva recuperato dal difensore della Juve.
Ed è davvero strano l’intervento del Var che è andato a pescare un contatto che l’arbitro non aveva nemmeno visto o considerato. Se si da questo rigore si dovrebbero controllare tutti i contati in area che avvengono lontani dal pallone e dare penalty.
Poi succede che in azioni con palla al piede i giocatori vengano atterrati e il var non interviene.
La Juve per fortuna ha reagito e ha chiuso il primo tempo in vantaggio grazie alla botta di Cuadrado.
Il colombiano proprio nei minuti di recupero ha regalato una rete importante. La Juve deve mettercela tutta per giocarsi le ultime speranze di restare aggrappata al sogno Champions.