
Diciamolo pure senza troppe remore: la stagione, la prima a Torino, di Arthur è stata deludente. Molto. Il brasiliano è arrivato la scorsa estate nell’ambito del tanto discusso scambio col Barcellona, con Pjanic spedito con troppa superficialità al Camp Nou. Uno scambio che ha permesso ai due club di chiudere un’importante plusvalenza, utile a dare ossigeno alle finanze.
Al di là degli aspetti extra-calcistici, ci si aspettava molto da Arthur: doveva essere il centrocampista in grado di far compiere il salto di qualità alla mediana della Juventus, quello capace di far rendere al meglio anche i vari Bentancur, Rabiot e Ramsey grazie alla sua intelligenza tattica e alla sua indiscutibile qualità. Nulla di tutto ciò, Arthur è stato una comparsa in quella che è stata la peggior annata della Juve da un decennio a questa parte.
Il ritorno di Allegri apre nuove prospettive di mercato: il tecnico livornese ha chiesto il ritorno di Pjanic e l’acquisto di Locatelli. Due innesti che cambierebbero volto al centrocampo e che spingerebbero Arthur verso la cessione. L’ex Barcellona piace al PSG e nelle ultime ore sta prendendo corpo l’ipotesi di un interessante scambio di mercato coi transalpini.
Il PSG avrebbe messo sul piatto Mitchel Bakker, ma la trattativa è da avviare e c’è da studiare l’eventuale compenso economico a favore della Juventus. Classe 2000, terzino capace di agire su entrambe le fasce e all’occorrenza anche da difensore centrale. Un’opzione da valutare, visto che garantirebbe ad Allegri grande duttilità tattica. Bakker, che ha Mino Raiola come agente, è arrivato nel 2019 al PSG, proveniente dalla primavera dell’Ajax. Durante l’ultima stagione è stato impiegato con grande continuità, mettendo assieme 40 presenze ufficiali, di cui 26 in Ligue 1 e 10 in Champions League.
Con l’arrivo di Bakker, peraltro, si risolverebbe anche la questione del vice-Alex Sandro, ammesso che il brasiliano venga confermato anche per la prossima stagione. Il tutto mentre si cercherà di chiudere la cessione dei vari Frabotta, De Sciglio e Luca Pellegrini, al momento le uniche opzioni a disposizione di Allegri in quel ruolo alle spalle del brasiliano.