
Nelle prossime è attesa la fumata bianca per l’addio di Romero all’Atalanta. Paratici, dopo averlo praticamente regalato alla Dea, quando era bianconero, lo porta al Tottenham per una cifra di 50 milioni più bonus.
Gasperini per sostituirlo ha come primo obiettivo il difensore centrale Demiral. E la Juve ha già acconsentito alla cessione. La formula è quella del prestito. Ma l’Atalanta chiede un diritto di riscatto a 25 milioni mentre la Juve è orientata a un obbligo di riscatto per una cifra totale di 35 milioni.
I tifosi bianconeri restano perplessi sull’operazione. va bene monetizzare ma la situazione in difesa potrebbe diventare preoccupante. Resterebbero i tre pilastri De Ligt, Chiellini Bonucci. Ma tutti conoscono da anni le condizioni fisiche precarie di Chiellini che non riesce a reggere più di qualche partita consecutiva.
Al primo infortunio significherebbe puntare su Rugani come titolare. La difesa potrebbe rivedere titolari Rugani, De Sciglio. Daniele, lo scorso anno era stato ceduto gratuitamente col prestito con lo scopo di risparmiarne lo stipendio. Non c’è stato nessun riscatto e adesso è tornato alla Juve.
Ma negli scorsi anni è sempre rimasto in panchina dimostrando di non essere da Juve.
Il futuro della Juve doveva essere rappresentato da Demiral De Ligt in difesa. Ma a quanto pare la Juventus non è convinta del giovane turco.
Lo stesso Demiral partirebbe volentieri perchè è giovane e ha chiesto esplicitamente di voler giocare con continuità. Alla Juve sarebbe il quarto uomo nelle gerarchie col rischio di entrare in campo a singhiozzo.
Dopo la prima annata caratterizzata dal lungo infortunio, Demiral ha alternato buone prestazioni ad altre in cui ha palesato limiti in fase di costruzione e anche un eccesso di foga con cartellini di troppo.
Ma chiaramente non giocando non può trovare la forma migliore.