
Esordio amaro in Champions League per Cristiano Ronaldo che, nonostante il gol del momentaneo vantaggio dei Red Devils, si è ritrovato con una brutta sconfitta subita praticamente a tempo scaduto contro lo Young boys. Magra figura per il Manchester United che sperava di poter partire con il piede giusto in Champions League ed il gol iniziale di Cristiano Ronaldo lasciava presagire un’altra serata di gloria per il portoghese.
In realtà l’epilogo è stato nettamente negativo, ma ciò che ha fatto più innervosire gli opinionisti inglesi è stato l’atteggiamento di CR7 quando è stato sostituito. Mancava una mezz’ora alla fine del match e Solskjaer ha deciso di cambiare il portoghese per far entrare in campo Lingard, colui che ha poi causato l’errore grave che ha portato in vantaggio lo Young Boys.
Cristiano Ronaldo, una volta uscito, non si è seduto in panchina, ma è diventato praticamente l’ombra del suo allenatore, ha iniziato a dare indicazioni ai compagni, su come mantenere le posizioni in campo, un modo per incitarli a fare meglio e poter arrivare alla vittoria. Un Cristiano Ronaldo praticamente in campo anche quando non gioca, ma si è trattato di un atteggiamento che non è piaciuto a Rio Ferdinand, ex calciatore ed attuale commentatore per la tv inglese.
Per Ferdinand si tratta di un comportamento troppo spavaldo e se fosse stato l’allenatore lo avrebbe invitato immediatamente ad accomodarsi in panchina. La sua presenza ha oscurato l’operato di Solskjaer, finito comunque nel mirino della stampa inglese per la gestione dei cambi, che non è assolutamente piaciuta. Anche Crouch non ha apprezzato il modo di fare di Cristiano Ronaldo, che come sempre si sente superiore agli altri e soprattutto libero di comportarsi come vuole.