
Lo Stadium era la casa più temuta dalle squadre rivali. La Juve perdeva ogni 22,5 gare mentre adesso tutto è cambiato e anche questo rapporto è sceso a una sconfitta ogni 5 gare.
E di certo pesa la mancanza di tifosi. Ma la cosa preoccupante è che dopo la riapertura degli stadi i i tifosi bianconeri sembrano essersi disaffezionata alla partita allo Stadio.
Con il Cagliari si è segnato il record negativo di soli 11000 tifosi, un dato inequivocabile: qualcosa si è rotto!
A sentire i tifosi i motivi sono diversi. Molti lamentano il caro biglietti con prezzi che vanno da 30 a 80 euro secondo le partite e i settori.
Altri sostengono che è ancora causa del covid, dato che molti tifosi bianconeri non sono piemontesi ma soprattutto del sud e spostarsi con le regolamentazioni è difficile.
Poi c’è chi sostiene che una cosa è pagare per andare a vedere Ronaldo un’altra per andare a vedere Rabiot. E su questo molti addossano la colpa al mister Allegri che non produrrebbe un gioco divertente e partite che val la pena di andare a vedere.
La Juve ha bisogno dei suoi tifosi e di certo i risultati in casa lo dimostrano. La Società deve capire come tornare a scaldare il loro cuore per riportarli a casa.