
Diventa sempre più incomprensibile quanto successo a S. Siro. L’arbitro si è rifiutato di dare un fallo nonostante il giocatore gli abbia mostrato il livido evidente accanto all’occhio.
L’arbitro poteva tranquillamente andare al Var ma ha preferito negare persino l’evidenza.
Per l’errore di Serra l’AIA chiese scusa. Farà lo stesso dopo stasera, Venezia.?
L’Inter continua a giovarsi di quelli che sembrano palesi errori arbitrali.
Con l’Atalanta un braccio largo e un rigore non dato ai bergamaschi.
Poi il Milan suo rivale diretto fermato da un gol annullato.
Stasera il gol di Barella che doveva essere annullato ma che l’arbitro ha preferito convalidare.
I tifosi continuano a non comprendere delle decisioni che sembrano semplicemente ingiuste e assurde.
Qualsiasi arbitro che veda un giocatore a terra e che ha un gran livido sull’occhio andrebbe a rivedere l’azione.
Possibile che di fronte all’evidenza un arbitro possa agire così discrezionalmente.
S. Siro resta lo stadio sede di tutti questi episodi controversi.
Si spera che domani non tocchi a Milan Juve e che sia una partita vinta dalle squadre senza lo zampino dell’arbitro.
Il campionato continua a soffrire di troppi casi poco chiari. Nessuno di questi riguarda favori alla Juve, forse per questo non ne parla nessuno.
E questo episodio non è molto più grave della mancata ammonizione a Pjanic. In quel caso Orsato non potè arbitrare l’Inter per tre anni.
E le polemiche e le inchieste ancora oggi si sprecano.