
La Fifa ha ufficializzato la sospensione temporanea, fino al 30 giugno 2022, dei contratti che legano i giocatori stranieri ai club dei campionati di Russia e Ucraina. Fino al prossimo 7 aprile si potranno così tesserare (massimo 2 ingaggi per squadra) giocatori molto interessanti: ci sono circa 90 svincolati che potrebbero tornare utili a diverse squadre in giro per l’Europa. E, perché no, anche alla Juventus.
Sì, perché Allegri è in piena emergenza a centrocampo dopo gli infortuni di lunga durata occorsi a Zakaria e McKennie. Ecco allora che dalle colonne di ‘Tuttosport’ spunta l’indiscrezione: Cherubini starebbe valutando Marcos Antonio, centrocampista brasiliano di 21 anni dello Shakhtar Donetsk. Per chi non lo conoscesse, è una mezzala di grande dinamismo e qualità, brevilineo (è alto 166 cm) ma con buone doti anche in fase di interdizione. E’ abituato ad agire in un centrocampo a tre e, in questo senso, non avrebbe particolari problemi nello scacchiere tattico di Allegri. Si tratterebbe ovviamente di una soluzione tampone ma la Juve avrebbe poi la possibilità di valutare e studiare da vicino anche un potenziale acquisto per il futuro. Non va dimenticato che Marcos Antonio è uno dei ragazzi che più si è messo in luce nell’ultimo anno e mezzo allo Shakhtar.
I nomi, in ogni caso, sono tanti. Restando solo in ambito Shakhtar (quest’anno allenato da De Zerbi) vale la pena segnalare i vari Marlon (difensore ex Sassuolo), Dodo, Vitao, Ismaily, Tetè, Maycon, Alan Patrick, Pedrinho e anche l’ex Ajax David Neres, pagato 12 milioni di euro a gennaio. Dalla Dinamo Kiev si libera il brasiliano Vitinho, mentre tante sono le occasioni potenziali anche dal campionato russo: Krychowiak, Cabella, Claesson, Ramirez, Jhon Cordoba, Macom, Yuri Alberto, Yazici (una tripletta al Milan con la maglia del Lille, due anni fa), Carrascale, Moses e un altro ex Ajax, Promes.