
Crocevia europeo per Juve e Atalanta, le due squadre prendno vie diametralmente opposte, con la Juve che torna a casa e l’Atalanta che si libera dei tedeschi e procede.
E i principali attori di questa differenza sono stati proprio i difensori di proprietà bianconera Rugani, Chiellini e Demiral.
Quest’ultimo è ancora di proprietà della Juve ma solo per poco perchè l’Atalanta ha ottenuto il diritto di riscatto che eserciterà a fine stagione.
Il turco ha ricevuto persino i complimenti dell’allenatore del Bayern che ha dichiarato di non aspettarsi un difesnore così bravo.
Il turco è stato il migliore in campo prendendo una media di 8 sui quotidiani sportivi e soprattutto ergendo un muro invalicabile per gli attaccanti tedeschi con interventi clamorosi e persino sfiorando il gol.
Fino allo scorso anno sembrava dover divetare il partner di De Ligt per la coppia del futuro. Poi la scelta dei bianconeri di puntare ancora su Chiellini che ha rinnovato fino all’intera prossima stagione. Oltre Chiello la Juve ha scelto di sostituire il turco riportando a casa quel Rugani che era stato cacciato dalla Francia prima e dal Cagliari poi.
E così anche quest’anno è andata i scena la solita storia in Champions, con Chiellini infortunato da un mese che non gioca e Rugani in campo per regalare un rigore.
La Juve punta ancora su di loro anche per il prossimo anno in cui saranno a contratto. Ma Chiellini è già vicino ai 38 anni e non riesce a stare in campo per più di tre partite di fila. Poi si ferma per oltre un mese.
Quest’anno la Juve ha già perso la scommessa su Demiral, vedremo il prossimo. Cherubini ha acquistato il cartellino del Frosinone Gatti ma bisognerà capire se lo porteranno subito in prima squadra.