
E se Dybala non fosse l’unico big a lasciare la Juventus in estate? Diciamolo subito, parliamo di ipotesi, idee di mercato che la dirigenza bianconera stanno valutando per allestire la rosa della prossima stagione. Organico che, anche a detta di Allegri, dovrà puntare allo Scudetto, senza nascondersi.
Non è un mistero, però, che la Juve non attraversi un momento particolarmente florido dal punto di vista economico. Il colpo Vlahovic ha portato alla rinuncia di Dybala ed è quindi ragionevole immaginare che per altri colpi da novanta in entrata potrebbe essere necessario qualche sacrificio. A ben vedere, in rosa c’è soprattutto un nome che fa gola alle big di tutta Europa: Matthijs De Ligt.
L’olandese è diventato un perno della difesa di Allegri dopo le incertezze dei primi mesi a Torino. De Ligt ha disputato fino ad oggi una stagione decisamente positiva, riaccendendo l’interesse di tanti club su di lui. Su tutti ci sono il Real Madrid, il Barcellona di Xavi (che vanterebbe anche la possibilità di prelevare l’olandese ad un prezzo stabilito da una clausola “speciale”) e il Bayern Monaco, atteso da una rivoluzione estiva dopo la delusione Champions e soprattutto alla ricerca di elementi di qualità per rinforzare la traballante difesa.
La Juve, ça va sans dire, cederà De Ligt solo in cambio di un’offerta monstre: tradotto, si ragionerà con offerte che partiranno da 80 milioni di euro in su.
A quel punto, i bianconeri si fionderebbero su due colpi per rinforzare la rosa. Il primo, quello più urgente, un centrocampista di livello assoluto: Allegri ha richiesto più volte un rinforzo in quella zona di campo, Milinkovic-Savic resta un obiettivo prioritario, più alla portata di Pogba nonostante la richiesta alta di Lotito per il suo cartellino (ma l’ingaggio è enormemente inferiore).
I bianconeri dovrebbero comunque sostituire anche De Ligt ma anche in questo caso ci sono già nomi ben sottolineati sul taccuino di Cherubini: il primo è Nikola Milenkovic, in scadenza nel 2023 con la Fiorentina, il secondo è Bremer. Il forte difensore centrale del Torino ha disputato una stagione eccezionale, in questo caso ci sarebbe da battere una foltissima concorrenza.