
Dopo la qualificazione alla finale di Coppa Italia, Massimiliano Allegri ha tenuto a precisare: “Non mi vedrete qui solo il prossimo anno ma per i prossimi tre”. Il tecnico livornese è certo della sua permanenza in bianconero, davvero complicato pensare, d’altronde, al quarto allenatore diverso in quattro stagioni in casa Juventus.
Allegri non solo resterà ma detterà anche le linee guida sul mercato. C’è la necessità di rinforzare la rosa in tutti i reparti, soprattutto a centrocampo, ma soprattutto va dato seguito al lavoro di quest’anno dove sono state gettate le basi di questo nuovo ciclo, iniziato “ufficialmente” con l’arrivo di Vlahovic a gennaio e con l’annunciato addio a Dybala.
Già, ma cosa ha in mente Allegri? Prima di tutto, non ci saranno più tante variazioni sul modulo: Max tira dritto sulla difesa a tre e l’unico dubbio riguarda l’attacco. Molto dipenderà dal nuovo acquisto nel reparto offensivo: per intenderci, dovesse arrivare Raspadori la soluzione più logica sarebbe un 4-2-3-1 con Chiesa e Morata sugli esterni e il talento del Sassuolo a supporto di Vlahovic, mentre se la Juve decidesse di virare su Zaniolo allora Allegri punterebbe sul 4-3-3, col romanista e Chiesa ai lati di Vlahovic.
Ovvio che tanto dipenderà anche dal centrocampo. Allegri si accontenterebbe volentieri di Jorginho (utilizzabile sia in coppia con Locatelli che al centro con Loca e Zakaria ai suoi fianchi) ma il sogno si chiama Milinkovic-Savic: solo l’arrivo del serbo condizionerebbe le scelte da fare anche in attacco.
Capitolo difesa: Rudiger è dato per vicinissimo (è in scadenza di contratto col Chelsea) e con De Ligt potrebbe formare una coppia davvero insuperabile. Piace anche Milenkovic della Fiorentina. A sinistro c’è da decidere il futuro di Alex Sandro ma le voci sempre più insistenti su Marcos Alonso e Renan Lodi la dicono lunga sulle intenzioni del club per quelo ruolo.
La Juve 2022-23 col 4-3-3: Szczesny; Danilo (Cuadrado), De Ligt, Rudiger, Marcos Alonso; Locatelli, Jorginho, Zakaria; Zaniolo, Vlahovic, Chiesa.
La Juve 2022-23 col 4-2-3-1: Szczesny; Danilo (Cuadrado), De Ligt, Rudiger, Marcos Alonso; Locatelli, Jorginho; Chiesa, Raspadori, Morata; Vlahovic