Troppi infortuni, cadono le prime teste: ma salvi i preparatori di Allegri

La Juve è stata la squadra con più infortuni i serie A. Un numero addirittura doppio se non triplo rispetto alle rivali. I ragazzi dell’under 23 hanno spesso dovuto riempire la panchina dato che i bianconeri avevano fino a 9 infortunati in infermeria. E non è stata una situazione episodica ma piuttosto regolare.

Un handicap che ha naturalmente segnato profondamente la classifica bianconera. E a quanto pare la Juve ha deciso di cambiare per evitare che si ripeta questa catastrofe anche il prossimo anno.

Ma la decisione della Juventus ha sorpreso i tifosi della Vecchia Signora. Sono alcuni medici e i fisioterapisti che verranno sostituiti. A quanto pare l’idea della Dirigenza è che il problema sia nei tempi di recupero dei calciatori, troppo lunghi rispetto a quelli delle altre squadre.

Restano confermati, invece, i preparatori atletici dello staff di Allegri. La decisione non sembra convincere i tifosi che avrebbero preferito azzerare proprio lo staff dei preparatori. Anche guardando al passato le squadre di Allegri hanno sempre riportato numeri alti d’infortuni e potrebbe dipendere proprio dal suo staff. Inoltre, anche da statistica è palese che i giocatori della Juve corrano molto meno degli altri in campo.

Probabilmente la Juve ha considerato che anche la scorsa stagione gli infortuni erano stati numerosi. per cui il trait d’union sarebbe più il reparto medico. Magari ripensando alle varie ricadute e lunghi tempi per riavere Dybala al top.

Anche in diverse conferenze Allegri aveva rimarcato la lunghezza delle assenze, come per “Arthur dato per morto.”

Il Mister aveva anche difeso i propri preparatori sostenendo che gli infortuni muscolari erano nella media.  E che la Juve scontava sfortunati infortuni da traumi come Chiesa, Mckennie Kaio Jorge,