Cambia totalmente la formazione della Juventus 2023: Koulibaly è più di una suggestione

Koulibaly
Koulibaly

In questa settimana dovrebbero essere ufficiali le presentazioni di Pogba e Di Maria, due colpi di mercato ormai in dirittura d’arrivo e che andranno a migliorare notevolmente la rosa della Juventus. Le operazioni infatti sono andate in porto, ma manca solo l’ufficialità e quando avverrà i tifosi bianconeri potranno finalmente ritornare a gioire. C’è la volontà di rendere grande questa squadra, sulla lista di Cherubini ci sono però altri nomi importanti per consentire ad Allegri di disporre di una rosa nettamente più forte rispetto a quelle degli anni passati.

Non solo quindi Pogba e Di Maria, che a questo punto diventerebbero titolari fissi, ma anche nuovi innesti a centrocampo come quello di Zaniolo. La Juventus è uscita allo scoperto e fa sul serio per il calciatore della Roma che ha il contratto in scadenza nel 2024. Non c’è però a quanto pare possibilità di rinnovo e quindi la Juventus vorrebbe provare a portarlo a Torino, anche perché Zaniolo preferirebbe proprio i bianconeri.

Operazione non semplice che si potrebbe sbloccare solo con un prestito oneroso oppure con l’inserimento di contropartite tecniche, difficile che si possa pensare a denaro cash, anche perché la Roma vorrebbe 60 milioni. Dopo l’annuncio di Pogba e Di Maria potrebbe quindi poi arrivare successivamente anche quello di Zaniolo. In realtà non sarebbe finito qui il mercato della Juventus, perché si fa sempre più concreta la possibilità di vedere De Ligt lontano dai bianconeri con l’arrivo di una super offerta.

A questo punto bisognerebbe rinforzare anche il reparto difensivo, qui i nomi sono quelli o di Bremer o di Koulibaly, ma molto dipenderà a quanto sarà venduto il difensore olandese. Infine continua ad essere vivo l’interesse per Paredes, centrocampista sempre piaciuto ad Allegri. In questo modo una probabile formazione della Juventus potrebbe essere: 4-3-3: Sczcesny; Cuadrado, De Ligt (Bremer/Koulibaly), Bonucci, Molina; Locatelli, Pogba, Paredes; Chiesa, Vlahovic, Di Maria.