
Bremer era un giocatore dell’Inter, si pensava e si diceva: “Il giocatore vuole solo i nerazzurri e ha un accordo di ferro con Marotta da mesi”. Bene, Cherubini ha cancellato tutto e entrando con forza si è preso il difensore del Torino, nonostante arrivi proprio dalla parte opposta della città.
Il club granata ha appena accettato l’offerta della Juve. Diciamolo subito che si tratta di un’offerta fortissima, con 40 milioni cash e altri 7 di bonus.
L’inter si era fermata a 30, nonostante un ultimo rilancio a 35 più il giovane Casadei a titolo definitivo. Così Marotta si vede togliere dalle mani quello che aveva progettato come il successore di Skriniar.
Bremer era così legato all’Inter che appena la Juve lo ha chiamato ha tolto il like alla caricatura con la maglia nerazzurra che girava sul web.
E non è la prima delusione per il popolo nerazzurro, dato che un altro giocatore si diceva fosse già dell’Inter, Paulo Dybala.
Bene, la Joya è andato alla Roma. Motivo? Sempre lo stesso: tanti corteggiamenti ma al momento di chiudere mancavano i soldi necessari.
Basti pensare che Dybala ha accettato l’offerta della Roma a 4,5 milioni l’anno.
Ora Marotta che ha speso 24 milioni per Lukaku deve reperire le risorse per altri colpi. E non sta riuscendo a piazzare Skriniar al PSG il club più adatto a pagare. A carico si ritrova stipendi pesnti come quello di dzeko e Sanchez, che non hanno intenzione di togliere le tende.
Bisogna fare i complimenti a Cherubini che ha sostituito De Ligt che voleva andar via nel giro di 24 ore. Il preferito forse era Koulibaly ma a ruota seguiva Bremer, che ha meno esperienza ma è anche più giovane.
Da considerare anche come la Juve nel cambio con De Ligt abbia dimezzato lo stipendio da pagare.
Naturalmente l’olandese resta un rimpianto ma di fronte alla volontà di andar via, l’importante è trovare un’alternativa valida. E poi 80 milioni di questi tempi sono davvero da apprezzare.