
La partita col PSG potrebbe non essere un caso isolato: Max Allegri è sempre più tentato ad un ritorno in pianta stabile al 3-5-2 o, quantomeno, vuole avere la libertà di alternare il modulo su cui la Juve ha costruito i suoi successi nello scorso decennio col 4-3-3.
E’ anche per questo motivo che da alcune ore circola un’interessante indiscrezione di mercato che vorrebbe i bianconeri sulle tracce di Igor, centrale brasiliano della Fiorentina. Con una difesa a tre, sarebbe evidente la necessità di un nuovo centrale di sinistra e il classe ’98 potrebbe rappresentare una buona soluzione. E’ dotato di ottima fisicità, è veloce e non disdegna la costruzione dal basso. E’ un profilo da tenere in considerazione, visto che la valutazione dei viola non appare esagerata, 10 milioni di euro. Certo, quando c’è di mezzo Commisso tutto può essere ribaltato in un battito di ciglia, ma ad oggi le cifre dell’affare sembrano sostenibili.
Igor porterebbe con sé anche una preziosa duttilità tattica che gli consentirebbe anche di essere impiegato da terzino sinistro. Dietro Alex Sandro, ad oggi, ci sono gli adattati De Sciglio e Danilo, non il massimo considerato anche che il brasiliano è in scadenza di contratto.
Il passaggio in pianta stabile al 3-5-2 penalizzerebbe probabilmente Di Maria e Chiesa ma senza dubbio può essere un’opzione per determinati incontri. Sarebbe poi un modo per accelerare l’inserimento di Kostic e Bremer, due neo-acquisti protagonisti di alti e bassi in questo inizio di stagione, chissà se dovuti anche ad un diverso impiego dal punto di vista tattico rispetto alle loro ultime esperienze all’Eintracht Francoforte e al Torino.