La Juventus ha preso una decisione definitiva sul ricorso per il gol annullato a Milik

Milik
Milik

Dopo il caos generato dal finale rocambolesco di Juventus-Salernitana, stando a quanto riportato da Sportmediaset, la società bianconera non ha intenzione di far reclamo per il gol annullato a Milik. Una vicenda che ha suscitato tante polemiche, soprattutto perché la tecnologia è stata inserita nel mondo del calcio per evitare che potessero ripetersi errori clamorosi.

Da parte dell’ambiente bianconero resta molta perplessità sull’utilizzo del VAR quando non ci sono telecamere che possano effettivamente consentire di ricoprire tutto il campo. Le immagini fornite dal VAR all’arbitro erano quindi incomplete, non evidenziavano la realtà dei fatti ed hanno indotto l’arbitro a sbagliare. Tra l’altro non si capisce come il guardalinee, che era posizionato in linea, non si sia accorto della posizione di Candreva.

In realtà il gol di Milik era stato regolarmente dato dall’arbitro, il VAR è poi intervenuto mettendo maggiori dubbi nella testa dell’uomo, inducendolo poi al grave errore. Sta di fatto che l’ultima parola sia data comunque al direttore di gara che non si è fidato della sua prima sensazione, ossia che il gol fosse buono. In casa Juventus il dibattito sull’utilizzo del VAR è ancora piuttosto acceso, l’idea è quella di poter dare maggiore potere in campo ad arbitro e guardalinee quando insomma le telecamere non possono riprendere tutto il campo da varie angolazioni.

La sensazione che il gol di Milik fosse regolare è stata immediata dal campo, la tecnologia ha poi stravolto tutto. A parte la posizione di Candreva, il gol era regolare a prescindere perché Bonucci non ha toccato la palla e la sua posizione era ininfluente. La società bianconera, scottata da questa vicenda, non vuole fare comunque alcun tipo di reclamo, i due punti sono stati persi e si spera solo che non possano essere decisivi per l’obiettivo stagionale finale.