Vlahovic è diventato un bidone? Tutti contro di lui ma sfuggono considerazioni fondamentali

Mg Bergamo 13/02/2022 - campionato di calcio serie A / Atalanta-Juventus / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Dusan Vlahovic

Ieri Vlahovic ha sbagliato una palla sanguinosa a centrocampo e non ha tirato una sola volta in porta. Oggi tutti contro il serbo che vene spacciato per un bidone.

Peccato che non si tenga conto di particolari importanti. Sicuramente Vlahovic non è un costruttore di gioco, non eccelle nello stop spalle alla porta e nel passaggio. E allora perchè deve giocare così? Cosa ci fa sempre a centrocampo a far partire le azioni?

Vlahovic della Fiorentina e della prima Juve era un cecchino, un uomo a cui dare la palla da buttare in porta.

Una cosa è criticare un attaccante perchè sbaglia i gol un’altra perchè non sa fare il centrocampista di costruzione.

Fra l’altro sembra che stia subendo la stessa involuzione di Kulusevski e di Morata e Dybala che non segnavano.

Ma ieri contro il Milan solo Milik ha avuto due palle gol e le ha sbagliate.

Un altro particolare di cui non si tiene conto è che in questa squadra finora hanno segnato solo Vlahovic e Milik. Il problema è forse di centrocampisti che non fanno il Brahim Diaz e non riescono a prendere lo pecchio della porta.

Gli stessi centrocampisti che non mettono un assist  decente per le punte. Poi è chiaro che Vlahovic non  è Leao, non ha la sua accelerazione ma a maggior ragione non farlo giocare da Leao. Non lo tenere sempre lontano 50 metri dalla porta a fare ripetute per riavvicinarsi in area.

I giocatori vanno sfruttati per le loro caratteristiche e i loro punti forti. non si può stravolgerli, non si può trasformare Kulusevski in un marcatore di Brozovic. Non si può trasformare Vlahovic nel centrocampista che recupera palloni e fa partire le azioni.