
Il Quirinale ha bocciato l’emendamento Lotito dal nome del Presidente della Lazio e senatore di Forza Italia, che prevedeva una proroga di cui avrebbero potuto beneficiare Dazn e Sky alla fine del contratto.
Così la serie A dovrà trovare altri acquirenti ma le cose si complicano co, caso Juventus. le disdette dei tifosi della Juve, come confermato dai dati della audience, stanno creando una grossa perdita di guadagni. E diventano sempre meno appetibili i diritti televisivi della serie A.
Il giornalista Follis di MilanoFinanza ha spiegato come Dazn non rinnoverebbe comunque mai a questi prezzi anche in virtù del calo di guadagno causato dalle disdette dei tifosi bianconeri.
Non c’è niente da fare, la Juve è la squadra più seguita e senza i suoi tifosi la serie A rischia un bel calo di guadagni. Calo di entrate che si riverseranno sulle squadre che avranno molte meno entrate. Tutti attaccano la Juve ma ora si stanno accorgendo di quanto questa squadra sia indispensabile per tutti i club di serie A.
Ma i tifosi della Juve stavolta non intendono accettare quello che considerano un sopruso e un’ingiustizia. Col campionato in corso la squadra bianconera è stat penalizzata di un forfait di 15 punti, quanto basta a farla fuori da lotta Scudetto e Coppe.
Senza considerare il motivo alquanto opinabile per cui è stata incolpata.