
Buone notizie per la Juventus che guadagna il quarto posto in classifica nel ranking storico Uefa. Una notizia che oltre al prestigio si traduce in tanti soldini, visto che i 600 milioni della Champions vengono divisi proporzionalmente alla posizione nel ranking,
La Juve guadagna due posizioni a discapito di Chelsea e Atletico Madrid e si assicura un’ulteriore entrata di 3 milioni di euro. Lo scorso anno con l’entrata di 32 milioni incassò quasi il doppio dell’inter,
Ecco le prime 10
Real Madrid | 366 | 372 |
Bayern Monaco | 320 | 324 |
Barcellona | 286 | 301 |
Juventus (+2) | 250 | 230 |
Chelsea (-1) | 242 | 247 |
Atletico Madrid (-1) | 235 | 246 |
PSG | 229 | 217 |
Manchester City | 220 | 210 |
Liverpool (+5) | 215 | 182 |
Manchester United (-1) | 208 |
Per trovare un’altra italiana bisogna scendere al 19essimo posto col Napoli, a cui segue al ventesimo la Roma che grazie alla vittoria in Conference ha scalato sette posizioni. Male anche le milanesi al 26esimo e 27esimo posto.
Una classifica che dice tanto su quanto fatto dalle italiane negli ultimi 10 anni. Solo la Juve è all’altezza dei big club europei mentre non ci sono altri club nei primi 10 posti.
Si scherza molto sulla Juve che vince fino al confine ma se si paragona a quanto fatto dalle altre i numeri sono molto chiari e oggettivi.
Di certo il Calcio italiano deve riflettere in un momento in cui ha perso persino la possibilità di andare ai Mondiali. E questo è un ulteriore indicatore della crisi che sta attraversando lo “sport nazionale”.