La Juventus monitora la quinta italiana in Champions League: il ranking aggiornato

Champions League

Champions League

La vittoria dell’Inter sul Bayern Monaco nell’andata dei quarti di Champions League e la sorprendente sconfitta del Real Madrid contro l’Arsenal rimescolano le dinamiche del ranking UEFA per nazioni 2024-2025, cruciale per l’assegnazione di un quinto posto nella prossima edizione della Champions.

L’Italia, attualmente terza, accorcia le distanze dalla Spagna, seconda in classifica, e nutre ora concrete speranze di sorpasso, inseguendo l’Inghilterra, capolista e ultima posizione utile per beneficiare di un ulteriore slot nella massima competizione europea.

Champions League
Champions League

Situazione sulla quinta italiana in Champions League e ranking aggiornato

L’Italia ripone le sue speranze nel ranking UEFA 2024-2025 non solo sull’Inter, lanciata verso la semifinale di Champions League, ma anche su Lazio e Fiorentina, impegnate rispettivamente nei quarti di Europa League contro il Bodo Glimt e di Conference League contro il Celje. Juventus, Milan, Atalanta e Bologna sono uscite dalla Champions, mentre la Roma ha concluso il suo percorso in Europa League.

La Spagna, con il Real Madrid in bilico, confida nel Barcellona in Champions League (contro il Borussia Dortmund), nell’Athletic Bilbao in Europa League (contro i Glasgow Rangers) e nel Betis Siviglia in Conference League (contro lo Jagiellonia). La presenza di tre squadre italiane ancora in corsa nelle competizioni europee, a fronte di tre spagnole, mantiene viva la competizione per il ranking UEFA e la potenziale qualificazione di un quinto club italiano alla prossima Champions League. I risultati dei prossimi turni saranno decisivi per delineare le gerarchie continentali.

Sebbene l’obiettivo rimanga arduo, il successo dell’Inter in Champions e una potenziale eliminazione del Real Madrid da parte dell’Arsenal potrebbero significativamente favorire l’ascesa dell’Italia nel ranking, rendendo la qualificazione di una quinta squadra italiana in Champions League uno scenario più plausibile. La competizione europea si conferma un elemento chiave per definire le gerarchie calcistiche continentali e l’accesso ai prestigiosi tornei. Questi i dati aggiornati sul ranking:

1. INGHILTERRA 24.536 (restano in lizza 5 squadre su 7)
2. SPAGNA 21.678 (restano in lizza 5 squadre su 7)
3. ITALIA 20.187 (restano in lizza 3 squadre su 8)
4. GERMANIA 17.921 (restano in lizza 3 squadre su 8)
5. PORTOGALLO 16.250 (restano in lizza 0 squadre su 5)
6. FRANCIA 16.214 (restano in lizza 3 squadre su 7)
7. BELGIO 15.650 (restano in lizza 2 squadre su 5)
8. OLANDA 15.250 (restano in lizza 1 squadre su 6)