Non solo Osimhen e Lookman: il capocannoniere della Serie A nel mirino di Giuntoli per sostituire Vlahovic!

Juventus Cristiano Giuntoli obiettivi chiari (ANSA) - Juvemagazine.it
Il conto alla rovescia è già cominciato. Alla Continassa, Cristiano Giuntoli lavora in anticipo sul mercato estivo con un obiettivo chiaro: rifondare il reparto offensivo della Juventus. L’idea è netta: nel 2025-2026 non ci sarà più traccia degli attuali centravanti bianconeri. Vlahovic, Milik e Kolo Muani sono destinati a salutare, per motivi diversi, lasciando campo libero a un nuovo leader del reparto avanzato.
Il primo indizio è la qualificazione alla prossima Champions League, sempre più vicina, che aprirebbe le porte a un mercato più ambizioso. Tradotto: Giuntoli avrà margine per puntare a un attaccante di livello internazionale. E in cima alla lista c’è un nome che al d.t. bianconero evoca ricordi di gloria: Victor Osimhen.
Osimhen, il sogno che torna
Il nigeriano del Napoli è molto più di un’idea. È il simbolo dello scudetto partenopeo di due stagioni fa, colui che Giuntoli aveva portato all’ombra del Vesuvio nel 2020 con un investimento record. Ora potrebbe tornare a lavorare con lui, ma stavolta sotto la Mole. La trattativa è complessa: il presidente De Laurentiis ha fissato una clausola da 80 milioni, valida però solo per l’estero. Se Premier League o PSG dovessero bussare con quella cifra, la Juventus sarebbe tagliata fuori. Ma se le big europee dovessero defilarsi, i bianconeri potrebbero inserirsi con un’offerta importante.
Osimhen ha già lasciato una porta aperta al trasferimento in bianconero. Un segnale che alimenta la speranza, anche se la concorrenza internazionale è da non sottovalutare.
Lookman, l’alternativa più concreta
Più accessibile, ma altrettanto affascinante, è l’alternativa rappresentata da Ademola Lookman. L’esterno offensivo dell’Atalanta, anche lui nigeriano, è reduce da stagioni convincenti sotto la guida di Gasperini. Meno centravanti di ruolo, ma molto più duttile e dinamico, Lookman rappresenterebbe un profilo moderno per l’attacco juventino, in linea con le tendenze tattiche europee.
Non ha il fiuto del gol di Osimhen, ma può garantire imprevedibilità, inserimenti e soluzioni offensive differenti. Inoltre, l’affare con l’Atalanta potrebbe essere più gestibile sul piano economico.
Retegui e Lucca, l’opzione tricolore
Parallelamente, la Juventus continua a monitorare il mercato italiano con un occhio al progetto di “re-italianizzazione” tanto caro alla dirigenza. In questo senso, spunta anche il nome di Mateo Retegui. L’attaccante, ora in forza al Genoa, piace per caratteristiche tecniche e per l’inserimento stabile nel giro della Nazionale di Luciano Spalletti.
Meno costoso e ancora in crescita, Retegui rappresenterebbe una scommessa interessante. Più defilato, ma comunque sotto osservazione, Lorenzo Lucca. Il centravanti di proprietà dell’Udinese è seguito anche dal Milan, ma il suo profilo intrigante (altezza, tecnica, margini di sviluppo) lo rende un nome da non escludere.