Sotto a chi tocca: Parma-Juventus!

Conte

Conte

Torna la rubrica di JuveMagazine dedicata alla presentazione della prossima sfida dei bianconeri. Oggi è il turno del Parma di Roberto Donadoni.

PRECEDENTI– Per l’undicesima giornata del campionato di Serie A, la squadra di Antonio Conte sarà impegnata allo stadio Ennio Tardini di Parma contro Cassano e soci. Trasferta storicamente ostica per la Juventus, dove per ritrovare una vittoria dei bianconeri bisogna tornare al 6 gennaio 2010, in panchina c’era Ciro Ferrara e la Juve si impose per 1-2 grazie al gol di Salihamidzic e all’autorete di Castellini.

Inoltre, le statistiche ci dicono che Parma è una delle trasferte più complicate per la compagine bianconera poiché in 22 precedenti, la Juventus ha ottenuto solo 5 vittorie e 10 pareggi, incassando la bellezza di 23 reti contro le 22 segnate. Una statistica positiva per i bianconeri è che Donadoni non ha mai vinto in carriera contro Conte.

SITUAZIONE JUVE- La Juve arriva a questa partita tanto delicata probabilmente nel peggior momento della stagione; nella testa dei giocatori, infatti, non può non esserci già la sfida fondamentale di Champions League contro il Real Madrid che rischia di essere decisiva per questa prima parte della stagione. Ma Conte e i suoi non possono permettersi cali di concentrazione (e soprattutto di risultati) nemmeno in campionato perché la Roma è già a +5 e i prossimi impegni della squadra di Luis Garcia sono, sulla carta, decisamente abbordabili (Torino, Sassuolo, Cagliari e Atalanta) e tutto fa pensare ad un incredibile 14 su 14 prima che all’Olimpico si presenti la Fiorentina. Conte ha deciso di attuare un minimo di turnover, lasciando Bonucci a Vinovo ad allenarsi in vista di Madrid (Chiellini è squalificato in Champions), e sta pensando di far rifiatare alcuni giocatori importanti, come Pirlo e Llorente, e anche ad utilizzare un recuperato Fabio Quagliarella nel secondo tempo in caso di necessità, al posto dei probabili titolari Tevez e Giovinco.

SITUAZIONE PARMA- Il Parma si presenta a questa partita con i soliti quattro indisponibili di lungo periodo (Paletta, Galloppa, Pavarini e Okaka) e ritroveranno il posto da titolari Lucarelli, Marchionni, Biabiany Gobbi e Amauri dopo il turnover concesso loro a Genova. La squadra ducale si schiererà con tutta probabilità con uno speculare 3-5-2 con Mirante (ex juventino come Marchionni, Amauri e Palladino) in porta e il trio Felipe-Lucarelli-Cassani a proteggerlo dagli attacchi juventini. A centrocampo attenzione Gobbi e Biabiany sulle fasce con Marchionni davanti alla difesa e Parolo e Gargano ai suoi lati; davanti ci saranno Cassano e Amauri.

ATTENZIONE A…- Per questa sfida occhi puntati su Cassano, 7 gol in carriera contro la Juventus, e su Amauri, ex al veleno in questa partita, in cui vorrà sicuramente ben figurare contro la squadra che lo ha prima sedotto, poi abbandonato. Tuttavia, il pericolo numero uno di questo Parma gioca da ala destra e risponde al nome di Jonathan Biabiany, tra l’altro obiettivo di mercato della Juventus già per gennaio; la sfida su quella fascia fra il francese e Asamoah sarà forse decisiva per l’esito del match.