
Non arrivano buone notizie per l’Inter e soprattutto per chi le ha prestato i soldi e aspetta la restituzione. L’Inter non era stata in grado di ripagare il primo Bond emesso e così per farlo ne ha emesso un altro ancora più grande di 415 milioni di euro.
Il titolo era già stato quotato come altamente speculativo e rischioso ovvero nel gergo finanziario titolo spazzatura. Ma è arrivato l’ennesimo giudizio negativo e ora Standard e Poors potrebbe degradarlo persino di un ulteriore grado.
Il motivo è legato ai mancati introiti che doveva assicurarle Digitalbits ma che non arriveranno dato che è stat travolta dalla crisi delle criptovalute.
L’inter si ritrova senza sponsor e senza entrate e chi aspettava la restituzione dei soldi per il Bond rischia di restare a mani vuote. La Società nerazzurra intanto a bilancio conta un debito di oltre 800 milioni di euro.
Non è una bella situazione per la squadra di Zhang la cui famiglia negli ultimi anni naviga in brutte acque a causa del covid. I creditori hanno cercato di assalire lo stipendio di Presidente dell’inter ma risulta che Zhang non percepisca nulla.
Insomma creditori con un palmo di naso e altri 415 milioni di euro che rischiano di non essere ripagati.